cefalù

Tra i borghi più belli d’Italia

Il Bed and Breakfast

La perla del tirreno

Splendida località balneare situata sulla costa settentrionale della Sicilia e distante soltanto 70 km da Palermo, Cefalù è conosciuta in tutto il mondo come la “Perla del Tirreno”. La cittadina normanna, tra "I borghi più belli d'Italia", è ormai da decenni, una delle mete turistiche più ambite e frequentate dell'Isola. Candide spiagge e mare cristallino, storia millenaria e monumenti di prestigio, cucina mediterranea e forte senso della tradizione: Cefalù, il vero paradiso per la tua vacanza da sogno!

La Storia

Cefalù

Serve soltanto fare un breve giro per le vie di Cefalù per ammirare e respirare la storia di una cittadina che, nel corso dei secoli, è stata terra di conquista di moltissimi popoli. Fenici, Greci, Romani, Bizantini, Arabi, Normanni e Spagnoli: dai monumenti artistici al lessico, dalla cultura alle tradizioni culinarie, tutti hanno lasciato una traccia tangibile della propria dominazione. Cefalù, una storia millenaria a cielo aperto tutta da vivere!

about us

Monumenti

Cefalù

La fotoricordo della tua vacanza? Quale migliore sfondo se non la Cattedrale di Piazza Duomo! La basilica del XII secolo è in stile arabo-normanno e, dal 2015, riconosciuta Patrimonio dell’Unesco, in compagnia delle Cattedrali di Palermo e Monreale. Lavatoio Medievale, l’Osterio Magno, Porta Pescara, il tempio di Diana (sopra la Rocca) e il caratteristico centro storico sono gli altri luoghi di interesse che non puoi affatto perdere.

about us
Cefalù

Monumenti

La fotoricordo della tua vacanza? Quale migliore sfondo se non la Cattedrale di Piazza Duomo! La basilica del XII secolo è in stile arabo-normanno e, dal 2015, riconosciuta Patrimonio dell’Unesco, in compagnia delle Cattedrali di Palermo e Monreale. Lavatoio Medievale, l’Osterio Magno, Porta Pescara, il tempio di Diana (sopra la Rocca) e il caratteristico centro storico sono gli altri luoghi di interesse che non puoi affatto perdere.

Spiagge e paesaggio

Cefalù

Uno scrigno incastonato tra le colline delle Madonie e lo splendido specchio del Mar Tirreno, Cefalù è il paradiso da ammirare almeno una volta nella vita. Il mare limpido e cristallino e la sabbia candida, insieme alla suggestiva cornice della macchia mediterranea, offrono un panorama, così affascinante e suggestivo, da togliere letteralmente il fiato!

about us

Tradizioni

Cefalù

Il momento migliore per visitare Cefalù è sicuramente nei giorni della Festa del patrono, il SS. Salvatore, celebrato ogni anno il 6 Agosto. Due sono le tradizioni da rispettare in questo preciso giorno:
- assistere alla Ntinna a Mari, gioco che, da 237 anni, vede i partecipanti determinati ad agguantare la bandiera del SS. Salvatore posta all’estremità di un palo insaponato
- assaggiare la “Pasta a Taianu”, il piatto tipico della tradizione cefaludese realizzato con carne sfilacciata e melanzane fritte.

about us

Tradizioni

Cefalù

Il momento migliore per visitare Cefalù è sicuramente nei giorni della Festa del patrono, il SS. Salvatore, celebrato ogni anno il 6 Agosto. Due sono le tradizioni da rispettare in questo preciso giorno:
- assistere alla Ntinna a Mari, gioco che, da 237 anni, vede i partecipanti determinati ad agguantare la bandiera del SS. Salvatore posta all’estremità di un palo insaponato
- assaggiare la “Pasta a Taianu”, il piatto tipico della tradizione cefaludese realizzato con carne sfilacciata e melanzane fritte.

Movida

Cefalù

Cefalù non è soltanto la perfetta destinazione adatta alla tranquillità e al relax, ma è soprattutto la meta amata dai ragazzi per la sua movida estiva. Locali notturni, pub e discoteche si snodano lungo il Centro Storico e il lungomare richiamando tantissimi giovani turisti da tutta Europa alla ricerca di divertimento e avventura!

about us
al 33 giri